Città metropolitane, Volpi (FDI): Quale futuro per Province e Città metropolitane? Governo poco chiaro.

06.06.2018


Il contratto di Governo stipulato tra M5S e Lega non menziona o si dimentica delle Province e delle Città metropolitane. Quale futuro è stato riservato agli enti di secondo livello? Tali enti saranno rinforzati garantendo i trasferimenti necessari e tagliati dai precedenti Governi o al contrario saranno condannati a sparire? Nel patto di Governo si menziona la volontà di rafforzare il regionalismo, ma non si precisa in nessun caso quale sia la volontà dei sottoscriventi in merito alle funzioni delle Città metropolitane. La Sindaca Raggi, con Gentiloni Premier, non è stata in grado di avviare un confronto istituzionale per rivedere lo stato delle Città metropolitane, ci riuscirà con un Governo amico? Auspico che al più presto sia fatta chiarezza sulle reali intenzioni dell'attuale maggioranza governativa in merito alla sussistenza, abolizione o rafforzamento di questi enti. In diverse occasioni i partiti al Governo hanno manifestato tutto il loro sdegno nei confronti delle Regioni qualificate come centri di spese inutili ree di aver gestito male il denaro pubblico. E adesso? Vi è un cambio di rotta o si ritiene opportuno ripristinare l'equilibrio riportando le Province a ricoprire un ruolo da protagoniste nello scacchiere dell'architettura dello Stato italiano? Se l'intenzione primaria dei sostenitori di Conte è riavvicinare il cittadino alle urne quale mossa migliore di ripristinare l'elezione diretta del Presidente della Provincia in sostituzione di una incomprensibile elezione indiretta? Mi si obietterà che è prematuro rivolgere dei quesiti complessi a una maggioranza appena insediata, ma come si è detto più volte, se l'obiettivo è cambiare la Nazione è ora di cominciare dall'affrontare seriamente i problemi irrisolti fornendo servizi e risposte ai cittadini.

E' quanto dichiara in una nota Andrea Volpi Consigliere della Città metropolitana di Roma Capitale di Fratelli d'Italia.

Andrea Volpi - Blog politico
Tutti i diritti riservati 2017
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia