Città metropolitane, Volpi (FDI): “ La Del Rio è superata, servono risorse immediate per garantire il rispetto della Costituzione”.

Da tre anni le Città metropolitane denunciano uno stato di sofferenza, dagli stessi anni perdura l'inefficienza del Governo nel rispettare la Costituzione e nel garantire i servizi che dovrebbero erogare le Città metropolitane. Servizi fondamentali e necessari quali trasporti, ambiente, assetto del territorio, politiche sociali, scuola, edilizia scolastica, stanno per essere cancellati per sempre e gli enti sono prossimi al dissesto e quindi alla chiusura.
E' incredibile come i Sindaci del Partito Democratico, accaniti sostenitori della Legge Del Rio e della finta abolizione delle Province, solamente ora che gli enti sono sull'orlo del dissesto, sentano il bisogno di rivolgersi al Governo per chiedere di rimediare alle politiche fallimentari messe in piedi dal loro stesso partito.
E' altrettanto incredibile che il Sindaco di Roma continui a marcare assenze dai consigli e dagli appuntamenti istituzionali, come quello promosso da Anci a Milano, nei quali si decidono le strategie e le politiche per soddisfare gli interessi dei cittadini.
Al contrario dei Sindaci del Partito Democratico appiattiti alle scomode posizioni di partito, differentemente dal M5S allergico ai luoghi delle Istituzioni e palesemente incapace di governare e di confrontarsi, Fratelli d'Italia non chiede l'ennesimo incontro-passerella con gli esponenti del Governo, tanto meno il completamento della già fallita e bocciata Legge Del Rio, bensì un impegno economico immediato che permetta alle Città metropolitane di approvare i bilanci e di riprendere ad erogare i servizi previsti dalla carta costituzionale.
E' quanto dichiara in una nota Andrea Volpi Consigliere della Città metropolitana di Roma Capitale del Gruppo Consiliare di Fratelli d'Italia.