Città metropolitana, Flash mob di Fratelli d'Italia contro la chiusura del Liceo Caravillani

17.11.2017

"Restituiamo il Caravillani agli studenti. Con questo slogan, nella giornata odierna, abbiamo manifestato davanti allo storico Liceo artistico di Piazza Risorgimento. Abbiamo protocollato contemporaneamente una mozione urgente che impegna le rispettive amministrazioni, per quanto di competenza, ad intervenire per accelerare i tempi della messa in sicurezza dell'edificio reso inagibile dopo il sisma dell'ottobre 2016. Il liceo Caravillani deve tornare a Piazza Risorgimento e per questo sollecitiamo il Sindaco Raggi ad intervenire. La volontà degli studenti, dei genitori e di tutto il corpo insegnanti è chiara. Il liceo artistico deve essere restituito al nostro territorio. Le promesse fatte dal Sindaco Raggi, anche in qualità di Sindaco dell'Area metropolitana di Roma, il giorno dopo la sospensione delle attività scolastiche e la chiusura del Liceo, sono, infatti, rimaste lettera morta. Nel programma delle opere pubbliche finanziate dalla Città metropolitana di Roma per l'anno 2017, l'Istituto Caravillani non è proprio preso in considerazione. Sono invece previste ingenti risorse a favore dei "soliti noti" e i pochi interventi da mettere in cantiere sembrano rispecchiare logiche clientelari poco attente alle esigenze del territorio". Se successivamente alla discussione delle nostre mozioni, si continuassero a disattendere gli impegni presi, siamo pronti a rivolgerci all'autorità giudiziaria". Lo dichiarano in una nota Andrea Volpi, consigliere di Fdi-an all'area metropolitana, Maurizio Politi, consigliere di Fdi-an all'Assemblea Capitolina e Lorenzo Santonocito, consigliere di Fdi-an al Municipio Roma

Andrea Volpi - Blog politico
Tutti i diritti riservati 2017
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia